Il Sorgo

Il Sorghum bicolor (L. Moench) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle graminacee (Poaceae), imparentata dal punto di vista tassonomico con il mais che, come il riso, non è tossico per il soggetto intollerante al glutine. Esso rappresenta l’alimento di base da migliaia di anni in Africa e Asia, ed è una delle piante più resistenti alla siccità . Negli ultimi 25 anni, negli Stati Uniti, il più grande produttore al mondo di sorgo, sono state selezionate varietà ibride di sorgo bianco denominate "tan-plant" e spesso riferite "food-grade" in quanto la granella viene utilizzate per la produzione di alimenti senza glutine per i pazienti celiaci.
Il sorgo come alimento funzionale per la salute
Il sorgo bianco “food-grade” è gluten-free, è ricco di antiossidanti, è ricco di fibre insolubili, può essere utilizzato per la produzione di alimenti da forno in sostituzione del frumento, ha un sapore delicato che è sinergico con altri aromi, i componenti nutrizionali sono paragonabili a quelli del frumento e del mais, i componenti proteici e l’amido del sorgo bianco “food-grade” sono digeriti più lentamente, una caratteristica questa particolarmente benefica per i diabetici.